il canto del cio

Motivazioni all’acquisto: vino passito ottenuto in ossidazione, botte scolma e interpretato con metodo solera da uve di Termarina, vitigno autoctono antico, appassite al sole.Vino passito ottenuto senza aggiunta di solforosa.

Tipologia: Vino passito

Annate disponibili :  Solera, 

Uvaggio: Termarina 100%

Zona di produzione: Collina parmense, Varano dé Melegari, Località Pradarolo

Terreno: Franco – argilloso, sub alcalino con calcare attivo al 12%

Esposizione: Sud

Densità di impianto: 4500-6300 piante per ettaro con inerbimento naturale

Trattamenti: Zolfo e Poltiglia Bordolese (Azienda biologica)

Produzione per Ha: 60-80 q.li

Vitigno: Termarina

Stile di allevamento: Guyot

Invecchiamento: In barriques esaurite

Affinamento in bottiglia: minimo 6 mesi

Grado alcolico: 13% Vol Solera 2007-2010; 12% Vol Solera 2007-2011

Caratteristiche: Da uve biologiche di Termarina. L’interruzione della fermentazione avviene spontaneamente per sopraggiunto limite di stress dei lieviti.

Colore: Rosso scarico leggermente aranciato

Profumo: Intenso note di cacao, pepe e spezie. Frutta secca e confettura di frutti rossi. Note ossidative

Sapore: Caldo e ampio

Abbinamenti: Ideale con formaggi molli stagionati ed erborinati. Cioccolato e dolci al cioccolato

Consigli per il servizio: Temperatura di cantina